
Tipologia
Urne cinerarie
Materiale
Ceramica
Dimensioni
Urna altezza 23,7 cm; diametro orlo 11,9 cm. Coperchio altezza max. 11,6 cm; diametro orlo 14 cm
Epoca
Età del ferro
Cronologia
VII sec. a.C.
Provenienza
Scavo necropoli. Tomba 10
Sede espositiva
Museo
Inventario
RCGE urna 53997; coperchio 53978
Urna con coperchio
Urna cineraria a corpo globoso con ventre leggermente allungato, breve collo rientrante, orlo estroverso, piede ad anello. Decorata con applicazione di cordone plastico serpentiforme sulla spalla.
Coperchio a calotta emisferica con presa a forma di animale (cavallo o cane).
Entrambi i manufatti sono realizzati in ceramica scura e lucidata in superficie ad imitazione del bucchero etrusco. Forma e decorazioni richiamano modelli dell’Etruria meridionale.
BIBLIOGRAFIA:
Lamboglia N., La necropoli ligure di Chiavari. Studio preliminare, in Rivista Studi Liguri, XXVI, Bordighera 1960, pp. 136-137, 199;
I Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo, a cura di R.C. De Marinis., G. Spadea, catalogo della Mostra, Genova 2004, p. 254;
S. Paltineri, La necropoli di Chiavari, Scavi Lamboglia (1959-1969), Bordighera-Chiavari 2010, pp. 40-42, 61-62, 131, 192.